Visualizzazione post con etichetta #medici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #medici. Mostra tutti i post

martedì 24 marzo 2020

Le due facce della stessa moneta



Le due facce della stessa moneta 
Se guardiamo in questi giorni l’Italia vediamo due facce della stessa medaglia. Abbiamo due realtà in Italia che vanno su due binari diversi. Una Italia che sta dando la vita per aiutare chi soffre e pensiamo a quanti tra medici, infermieri, operatori sanitari e volontari che hanno perso la vita per aiutare gli altri. Poi abbiamo una minima parte dell’Italia che non gli importa niente di costoro che stanno dando la vita perché hanno solo i loro interessi personali. Io sono chiuso in casa da 12 giorni, come tantissimi italiani, perché credo nel rispetto verso me stesso evitando di ammalarmi, rispetto poi verso l’altro per non farlo ammalare e poi verso coloro che sono in prima fila in questo momento e stanno veramente combattendo una dura battaglia per salvare vite umane. Purtroppo l’essere umano non finisce mai di stupirci sia nel bene che nel male. Io comunque scelgo quella parte della medaglia che sta dando la vita per chi sta soffrendo. Grazie a costoro che continuo nel dire che sono degli “EROI”. 














sabato 21 marzo 2020

HO UNA CONFUSIONE IN TESTA ( abbiamo investito più nella sanità o in armi?)







Se provate ad andare indietro negli anni, troverete che la politica aveva adottato la riduzione dei posti letto della sanità a causa del deficit che essa creava. Mi ricordo le battaglie che molte cittadini hanno fatto per salvare il proprio ospedale di zona. Battaglie perse perché alla fine gli ospedali sono stati chiusi. Poi il fatto sul personale medico e sanitario. Hanno limitato i posti facendo tutto attraverso concorsi. Senza questa emergenza c’era già il grande problema della carenza di infermieri e Os e anche di medici. In questa emergenza ci siamo accorti finalmente che questo problema esisteva. Tutto era legato a una questione di soldi (leggete uno dei tanti articoli che si trovano in internet in merito e ci si rende conto di quello che è successo nel notro paese https://altreconomia.it/tagli-alla-sanita-spesa-militare/ ). Ha dovuto arrivare un’emergenza per smuovere la situazione. Io mi sento molto confuso quando la politica fa le scelte dietro un tavolino non tenendo conto di quello che dicono i cittadini. Alla fine quello chi decide è il denaro non il bisogno. Per i soldi si decide i tagli e altro. Se andate a vedere in certi settori i tagli non sono stati fatti. Prendete sulla produzione di armi (leggete questo articolo uscito in autunno dello scorso anno https://www.linkiesta.it/it/article/2019/09/20/governo-italiano-armi-missili-blindati-sommergibili-investimenti/43627/ ), non si è mai smesso di investire, non avete mai sentito che in quel settore sono stati tagliati posti di lavoro. Da una parte abbiamo una realtà per la cura delle persone, dall'altra la produzione di armi che uccidono gli uomini. Io faccio fatica nel capire tutto questo, molta confusione e domande mi sono posto questa mattina nel riflettere tutto ciò. Forse qualcuno di voi conosce la risposta se la condivide grazie mi toglierebbe dalla confusione, ma credetemi che oggi stiamo cercando di salvare un paese da un pandemia quando prima gli abbiamo tolto le risorse. Io ammiro e per me sono dei grandi EROI medici , infermieri, Os e tutto il resto del personale sanitario che sta cercando di non far crollare il sistema. Siete dei grandi per quello che fate tutti i giorni e avete tutto il riconoscimento come Ufficiale della Repubblica.