Visualizzazione post con etichetta #volontariato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #volontariato. Mostra tutti i post

venerdì 11 giugno 2021

UN CAMBIAMENTO DI VITA

 

Nell'aria si sente il bisogno di un cambiamento. L'anno che abbiamo vissuto, ci ha provato lasciandoci la forte necessità di ricominciare. 
Dopo 5 anni di giunta Appendino, fatto di promesse per gestire meglio le circoscrizioni, in ottobre si svolgeranno le elezioni comunali. Purtroppo la situazione nelle periferie non è cambiata molto. Tutti i buoni propositi sono rimasti solo nei selfie. Il sociale ha perso molto e non è più quello di prima; bisogna ricostruire tante cose che sono andate perse. 
Mi sono chiesto, si può cambiare? In sessanta anni, ho visto tante cose accadere in questa città e sentito tante promesse fatte e dalla politica e dai politici. 
In alcune fasi della mia vita mi è capitato di relazionarmi con diversi esponenti cercando di portare a casa ciò che era fondamentale per i disabili. Ora faccio fatica a intravedere in quella realtà, una vera politica attenta al mondo del non profit. Le realtà piccole hanno bisogno come l'aria di essere sostenute e aiutate. Non abbandonate o usate solo quando fa comodo. 
Fino a qualche settimana fa ero talmente nauseato che non sapevo cosa fare. La confusione regnava dentro di me. 
Poi una mia amica di Modena mi ha fatto conoscere un movimento politico "Futura Torino lista civica beni comuni" ed è stato così che ho deciso di andare ad incontrare il prof. Ugo Mattei. 
Ho trovato di fronte a me, una persona semplice ma allo stesso tempo piena di valori della vita. Un uomo che nei suoi trent'anni di attività ha combattuto per i beni comuni mettendo al centro l'altro e non se stesso. 
Mi ha raccontato cose personali che mi hanno fatto riflettere.
Ho compreso che quell'uomo poteva farmi cambiare idea riguardo alla politica. Così tre settimane fa mi sono candidato per i Caucus di Futura. 
Domenica scorsa, con mia grande sorpresa, ho trovato in piazza tante persone venute lì per me. Ho sentito una grande responsabilità e che era arrivato il momento di scendere in campo per portare la mia esperienza dentro la politica e dentro i sacri palazzi. 
Le mie giornate si stanno riempiendo di tanti impegni per entrare in contatto con la gente, per sentire i loro racconti. Per conoscere i loro bisogni e quelli di questa città. 
Io sono a vostra disposizione. Chiunque volesse parlarmi potrà farlo inviando una mail a pietradiscarto2@gmail.com
Mi metterò in ascolto senza fare promesse perché non riesco a farle nemmeno a me stesso. 
Se siete una associazione di volontariato, una famiglia con figli disabili, educatori e tanto altro nel mondo del sociale, io ci sono. Ascolterò tutti e metterò scritto nero su bianco quello che voi mi direte. 
Se il buon Dio vorrà consentendomi ad ottobre di entrare in consiglio comunale, non andrò da solo ma porterò tutti voi con me. Sarete voi a dirmi di cosa avete bisogno. Io cercherò di essere la vostra voce. 
Aspetto di incontrarvi grazie. 
Eccovi il video della votazione grazie a Luciano di aver fatto il filmato. 












lunedì 2 dicembre 2019

DA VITTIME DI VIOLENZA A IMPRENDITRICI una bellissima storia




cuoche combattenti

Quando vedi certi risultati nella vita ti riempiono di gioia. Arrivare a questi risultati comporta fatica ogni giorno, impegno. Oggi il terzo settore sta facendo fatica nel raggiungere certi obiettivi, parlo delle realtà piccole, perché hanno bisogno del sostegno delle istituzioni sia private che pubbliche. Le associazioni sono quelle in frontiera che alla fine devono metterci tutto l'impegno. Diamo una mano alle realtà locali associative perché possano aiutare tanta gente. 

martedì 26 novembre 2019

GENTILISSIMO MATTEO RENZI SONO DELUSO


Risultati immagini per matteo renzi



Gentilissimo Matteo Renzi mi rivolgo dandogli del Lei essendo Ufficiale della Repubblica Italiana preferisco mantenere le distanze dopo aver letto questo articolo: 
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Firenze-inchiesta-sulla-Fondazione-Open-Matteo-Renzi-perquisizioni-in-tutta-Italia-a0296283-c64d-4d69-af26-9a11180973ad.html. Mi creda che tutto questo mi fa molto male perché ogni giorno molte realtà associative in Italia compresa quello di cui faccio parte l’Associazione Outsider fatichiamo per portarci a casa i soldini per poter fare il bene verso chi è in difficoltà. Scopro in quest’articolo che questa Fondazione Open ha raccolto in questi anni più di 6.000.000 di euro non per fare il bene a chi è in difficoltà, ma per finanziare e sue campagne, Leopolda e con tanto di rimborsi ai politici. Lei sa che cosa significa tenere in piedi un’associazione di volontariato oggi? Tutti i giorni milioni di volontari in Italia sacrificano la vita gratuitamente per aiutare chi è in difficoltà e in questa Fondazione sono arrivati milioni di euro e spesi per campagne pubblicitarie a suo favore. Se già negli ultimi mesi ho creduto sempre meno alla politica per come si è comportata nei miei confronti, adesso credo ancora meno. Io non entro in merito alla questione giudiziaria perché la giustizia deve seguire il suo percorso e non mi permetto di giudicare, attendo il verdetto finale. Quello che voglio fermarmi sono le donazioni che sono arrivate a questa Fondazione e credo che sia state fatte avendo anche uno scopo preciso. Come mai caro Renzi in certe situazioni arrivano fiumi di soldi e in altre, dove si fa, il bene arrivano pochi soldi. Mi creda che questa vicenda come tante altre mi ferisce profondamente per quello che ogni giorno lotto insieme a tanti altri volontari per fare del bene. Mi scusi se mi sono sfogato, ma mi sento preso in giro e umiliato. Marco.