Visualizzazione post con etichetta #ignoranza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #ignoranza. Mostra tutti i post

sabato 11 gennaio 2020

La REGOLA D'ORO. Oggi ne abbiamo bisogno.




Risultati immagini per frasi sull'umanità in crisi


Carissimi non so se vi capita di fermarvi e guardare l’umanità che ci circonda. Da quando ho fatto una scelta di vita diversa, e non sono più dentro una comunità, ma ogni giorno viaggio e vedo volti, persone, realtà che sono la mia meditazione quotidiana. ogni giorno mi fermo di fronte questa umanità e la vedo triste, delusa, stanca che cerca di evitare di affondare nei problemi della quotidianità. Albert  Einstein dice: “Il mondo è un posto pericoloso; non a causa di quelli che compiono azioni malvagie, ma per quelli che osservano senza FAR NULLA”. Se ognuno di noi ogni giorno compie gesti d’amore metterebbe nel cuore del prossimo luce per le nostre vite. Io osservo ogni giorno quanto menefreghismo ci circonda. Abbiamo giovani che si battono per il pianeta e poi alle fermate dei tram adulti che fumano e gettano mozziconi per terra incuranti che quel pezzo di sigaretta inquina. Abbiamo giovano che stanno gridando che gli stiamo lasciando un mondo che è una pattumiera poi vedi adulti che accompagnano i cani e fanno fare i bisogni per strada senza preoccuparsi di pulire. Cosa stiamo insegnando ai nostri giovani se prima noi adulti non insegniamo come si vive. Io ricordo che mia mamma e mio papà da quando ero piccolo, ma anche dopo mi hanno insegnato il rispetto del prossimo, ma se noi dimentichiamo questa frase regola d’oro di vita: “Tutte le cose dunque che voi volete che gli uomini vi facciano, fatele anche voi a loro” Mt 7,12. Molta gente esiste solo per se stessa e il prossimo non è presente nel loro pensiero. L'ignoranza è una malattia terribile che per guarire abbiamo bisogno degli altri. 

















giovedì 14 novembre 2019

Esiste ancora l'onestà?


Risultati immagini per onestà

Ciao a tutti. Da ieri i telegiornali stanno parlando di Venezia alluvionata. Dicono che i lavori delle paratie non sono finiti e che ci sono corruzioni. Mi chiedo ma l'onesta di chi utilizza i fondi pubblici esiste? Ogni volta sentiamo parlare di corruzione di gente che si riempie le tasche con i finanziamenti pubblici. Quei soldi che vengono usati per finanziare queste opere sono frutto dei nostri sacrifici che paghiamo con le tasse. Vi faccio l'esempio: quando paghiamo la bolletta della luce ci ritroviamo con un consumo che è un quarto della bolletta il resto sono tutte voci extra che noi dobbiamo versare. Quando andiamo in qualsiasi supermercato o negozio, qualsiasi cosa tocchiamo e mettiamo nel carrello sono soldi che noi versiamo allo stato. Chi controlla che questi soldi siano spesi bene? Fino a quando staremo al balcone per guardare lo sfacelo di questa Italia che cade a pezzi perché non si fanno rispettare le regole. Le regole vanno rispettate da tutti. Chiediamoci chi sta amministrando i nostri soldi e se vengono amministrati bene. Alcuni giorni fa sono andato a un centro qui a Torino e in portineria erano in tre dovevo consegnare i documenti e in tre non facevano un essere umano. Tutti e tre sono pagati, ho dovuto io scrivere sul registro i miei dati. Se dobbiamo fare la beneficenza è diverso che lavorare. Bisogna guadagnarselo il pane diceva mio padre, ma ci sono situazioni di gente che non fa nulla tutto il giorno e incassa i soldi. E' giusto?  Credo di no. Però chiudiamo occhi e orecchi davanti a queste situazioni. DOV'È' FINITA L'ONESTA'.  
















martedì 18 giugno 2019

DISABILITA'?







Risultati immagini per disabilità

La disabilità. Se la conosci, non puoi più farne a meno. Penso di parlare a nome di tutti i volontari dell’Associazione Outsider e anche di chi opera in questo campo. L’incontro con loro ti cambia la vita, ti fa scoprire quei valori che non immagini. Loro ci sono, esistono, camminano, mangiano, vorrebbero una vita normale, lavorare, innamorarsi, uscire con gli amici. Non sempre però è così, perché ancora tanti ostacoli mentali e strutturali gli impediscono di vivere questa normalità. Con Outsider in tutti questi anni insieme a tutti, volontari, operatori e amici abbiamo sempre cercato di dare il meglio a loro. Questo però ha comportato un impegno economico non indifferente che tante volte non riusciamo a colmare perché essendo piccoli, non arrivano le donazioni come a grandi organizzazioni che hanno la possibilità di farsi conoscere. Tante associazioni locali fanno delle cose stupende e bisogna sostenerle altrimenti muoiono. Per noi la persona con disabilità è un dono che quando condividiamo la nostra vita con loro la gioia si moltiplica. Perciò vorrei dire a tutti, aiutateci in questa nostra missione di dare la possibilità alle persone disabili di avere un luogo, una realtà dove possono esprimersi, gioire, vivere, perché è un loro diritto. Ciao buona giornata Marco 




















sabato 1 giugno 2019

LA LEGALITA'





Risultati immagini per legalità

Oggi ho visto una trasmissione si Rai 3 dedicata alla Costituzione Italiana e parlavano di legalità. Hanno fatto vedere una foto attuale di una mamma con una bambina in braccio che facevano il gesto fascista. Io mi chiedo che cosa sa quella donna di cosa è accaduto nel secolo scorso. Abbiamo smesso di raccontare la storia di che cosa hanno causato serti regimi. Quanta sofferenza hanno causato. Andiamo a chiedere chi è stato nei campi di concentramento ed è tornato a casa per miracolo. Io mi chiedo dove sta l'intelligenza di queste persone almeno il rispetto di chi ha sofferto. Io quando vendo immagini alla televisione di nostalgici che a Milano si mettono ad inneggiare a un personaggio del passato. Ma ci siamo dimenticati di tutta la sofferenza. Mio padre mi ricordava che la guerra è brutta. Dobbiamo rispettare chi ha sofferto non per causa sua ma per l'ignoranza di certi esseri non c'è rispetto. Mi chiedo se questi personaggi provassero loro quello che altri hanno provato nei campi di concentramento. Vorrei vedere poi che cosa pensano. Scusate lo sfogo ma c'è bisogno di legalità e di rispetto.