Visualizzazione post con etichetta #amarezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #amarezza. Mostra tutti i post

mercoledì 4 dicembre 2019

LA DELUSIONE




Risultati immagini per don mazzi


Ciao a tutti. Non so se vi è capitato in questi ultimi anni, emerge un sentimento molto diffuso nei confronti del mondo politico e quello religioso. Questo sentimento di chiama DELUSIONE. La delusione nasce nel momento in cui i valori non sono più presenti in quelle istituzioni che dovrebbero rappresentarci. La delusione nasce quando avevi dalle attese nei confronti di qualcuno e di qualcosa che sta di fronte a te. La delusione ci lascia l’amaro in bocca e sai che non si potrà recuperare nulla perché i valori sono andati persi. Guardate attentamente e ascoltate attentamente quello che dicono chi rappresenta le istituzioni sia politiche sia religiose. Come si dice di solito: ” predicano bene e razzolano male”. Don Mazzi dice in un’intervista per i suoi novanta anni portati bene dice. “La rovina della Chiesa non sono i pochi preti, ma sono i preti che ci sono: compresi i cardinali”.  E invita papa Francesco nel chiudere il Vaticano e dice che con i soldi che hanno i cardinali, potrebbero sfamare tanti africani. Simili cose si potrebbero dire anche nel campo politico. Capite che di fronte a questo abbassamento dei valori uno rimane deluso. Papa Francesco continua nel dire che vuole una Chiesa povera, poi ogni giorno escono solo scandali. Il mondo politico che non sa concludere nulla. Ripeto: “Predicano bene ma razzolano male” aggiungerei predicano male e razzolano male. Ti capita allora che ogni tanto di incontrare un prete o un religioso o un politico fuori da queste realtà e allora la delusione si spegne per far spazio alla speranza.

martedì 26 novembre 2019

GENTILISSIMO MATTEO RENZI SONO DELUSO


Risultati immagini per matteo renzi



Gentilissimo Matteo Renzi mi rivolgo dandogli del Lei essendo Ufficiale della Repubblica Italiana preferisco mantenere le distanze dopo aver letto questo articolo: 
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Firenze-inchiesta-sulla-Fondazione-Open-Matteo-Renzi-perquisizioni-in-tutta-Italia-a0296283-c64d-4d69-af26-9a11180973ad.html. Mi creda che tutto questo mi fa molto male perché ogni giorno molte realtà associative in Italia compresa quello di cui faccio parte l’Associazione Outsider fatichiamo per portarci a casa i soldini per poter fare il bene verso chi è in difficoltà. Scopro in quest’articolo che questa Fondazione Open ha raccolto in questi anni più di 6.000.000 di euro non per fare il bene a chi è in difficoltà, ma per finanziare e sue campagne, Leopolda e con tanto di rimborsi ai politici. Lei sa che cosa significa tenere in piedi un’associazione di volontariato oggi? Tutti i giorni milioni di volontari in Italia sacrificano la vita gratuitamente per aiutare chi è in difficoltà e in questa Fondazione sono arrivati milioni di euro e spesi per campagne pubblicitarie a suo favore. Se già negli ultimi mesi ho creduto sempre meno alla politica per come si è comportata nei miei confronti, adesso credo ancora meno. Io non entro in merito alla questione giudiziaria perché la giustizia deve seguire il suo percorso e non mi permetto di giudicare, attendo il verdetto finale. Quello che voglio fermarmi sono le donazioni che sono arrivate a questa Fondazione e credo che sia state fatte avendo anche uno scopo preciso. Come mai caro Renzi in certe situazioni arrivano fiumi di soldi e in altre, dove si fa, il bene arrivano pochi soldi. Mi creda che questa vicenda come tante altre mi ferisce profondamente per quello che ogni giorno lotto insieme a tanti altri volontari per fare del bene. Mi scusi se mi sono sfogato, ma mi sento preso in giro e umiliato. Marco.

giovedì 21 novembre 2019

LA CONFUSIONE



Risultati immagini per la confusione

La confusione

Non se a voi sta capitando in quest’ultimo tempo, ma è me sta capitando molto spesso. Mi nasce nel cuore un senso di confusione e smarrimento di fronte a ciò che sta accadendo nella nostra società. Provate fare attenzione alle riflessioni che nascono dal mondo politico. Trovate nella politica qualcosa d’interessante? Stessi discorsi, stesse parole. Non hanno un minimo di fondamento filosofico. Io credo che un po’ di gente dovrebbe tornare da Socrate o Platone per risvegliare i concetti di Polis e cosa significa essere servitori di una Polis. Essere a capo di persone bisogna almeno avere un’esperienza di umanità, aver provato che cosa significa essere poveri, non avere un lavoro, una casa. Se sono passato attraverso queste esperienze, potrò lottare per chi si trova in questa situazione. Altrimenti non mi sfiora il problema. Chi sceglie di entrare in politica non deve difendere i suoi diritti ma di chi è in difficoltà, economica, lavorativa, abitativa. Quando a fine mese c’è uno stipendio garantito e non da poco, vai a dormire tranquillo. Il politico dovrebbe essere esempio di vita per tutti, invece oggi vediamo uno scenario che genera confusione e ti chiedi, MA CHI MI RAPPRESENTA LA DENTRO. Quando c’è confusione non sai dove andare e tutta la tua vita diventa pesante. Lottiamo per un mondo migliore di gente onesta e non deviata dagli obiettivi per cui dono pagati.  

















domenica 17 novembre 2019

LO SCANDALO DELLA POVERTÀ'




Risultati immagini per lo scandalo della povertà

Papà Francesco ha istituito la giornata della povertà. Di solito quando parliamo di povertà pensiamo ai paesi lontani dove c'è veramente la povertà di fame, di sete, di istruzione, ma non c'è bisogno di andare troppo lontano da noi, dalle nostre città, la povertà è qui in mezzo a noi. Non se vi siete accorti di che cosa sta succedendo in Italia. Non parlo solo della povertà economica, ma anche di altre povertà. Iniziamo da quella economica: famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese per le troppe tasse. Qualsiasi cosa che noi tocchiamo c'è tassa da pagare, manca solo l'aria che non sono riusciti ancora a tassare i nostri governanti, perché non hanno ancora capito come fare. Quali sono i risultati di tutte queste tasse che paghiamo. Strade piene di buche, servizi pubblici scassati, scuole che crollano, ospedali con un sacco di problemi. Credo che oggi esiste una povertà di responsabilità di chi sta governando questo paese e qui mi riferisco a tutto il mondo politico, non parlo di destra ne di sinistra, parlo di tutti coloro che un giorno sono venuti nel chiederci i voti perché ci hanno promesso mari e monti. Non so  voi, ma i risultati li avete visti? Io No! Perciò mi chiedo se la povertà nasce da una serie di situazioni della vita quando l'onestà non vive dentro nei palazzi di chi governa e questo certamente genera la povertà di chi è già più povero. Avete sentito la notizia di ieri di un datore di lavoro a Napoli che teneva segregati 40 operai senza servizi igenici e tra loro una donna incinta e due minori. Allora abbiamo una povertà di valori, povertà di rispetto, povertà educativa, povertà di giustizia...Potrei andare all'infinito su quante povertà esistono in Italia. E noi stiamo spettatori di questo dramma. Ciao.   





















giovedì 14 novembre 2019

Esiste ancora l'onestà?


Risultati immagini per onestà

Ciao a tutti. Da ieri i telegiornali stanno parlando di Venezia alluvionata. Dicono che i lavori delle paratie non sono finiti e che ci sono corruzioni. Mi chiedo ma l'onesta di chi utilizza i fondi pubblici esiste? Ogni volta sentiamo parlare di corruzione di gente che si riempie le tasche con i finanziamenti pubblici. Quei soldi che vengono usati per finanziare queste opere sono frutto dei nostri sacrifici che paghiamo con le tasse. Vi faccio l'esempio: quando paghiamo la bolletta della luce ci ritroviamo con un consumo che è un quarto della bolletta il resto sono tutte voci extra che noi dobbiamo versare. Quando andiamo in qualsiasi supermercato o negozio, qualsiasi cosa tocchiamo e mettiamo nel carrello sono soldi che noi versiamo allo stato. Chi controlla che questi soldi siano spesi bene? Fino a quando staremo al balcone per guardare lo sfacelo di questa Italia che cade a pezzi perché non si fanno rispettare le regole. Le regole vanno rispettate da tutti. Chiediamoci chi sta amministrando i nostri soldi e se vengono amministrati bene. Alcuni giorni fa sono andato a un centro qui a Torino e in portineria erano in tre dovevo consegnare i documenti e in tre non facevano un essere umano. Tutti e tre sono pagati, ho dovuto io scrivere sul registro i miei dati. Se dobbiamo fare la beneficenza è diverso che lavorare. Bisogna guadagnarselo il pane diceva mio padre, ma ci sono situazioni di gente che non fa nulla tutto il giorno e incassa i soldi. E' giusto?  Credo di no. Però chiudiamo occhi e orecchi davanti a queste situazioni. DOV'È' FINITA L'ONESTA'.  
















domenica 22 settembre 2019

Ciao a tutti scusate il silenzio di queste settimane, ma troppi impegni mi impediscono di dedicare il tempo a facebook. In queste ultime settimane ho presentato il libro con Debora Sgro “Che cosa bolle in cella?” alla festa de l’Unità. Devo dirvi deludente per il caos che c’era e che mi sembrava la gente interessata più al cibo che ai contenuti di quello che dicevamo. Non importa tutto questo fa notare una squarcio della nostra umanità. Giovedì scorso, come avrete visto dalle foto, sono stato a Vinovo alla Biblioteca comunale alla presenza del Sindaco Gianfranco Guerrini e il Vicesindaco Maria Grazia Midollini che promosso l’iniziativa con Pino Borrelli che ringrazio per avermi aiutato nella presentazione del libro “Loro e (D)io”. Ho trovato un pubblico meraviglioso che per un’ora è rimasto attento alle cose che dicevo. Grazie e spero che con Vinovo possa nascere qualcosa di bello. 

Sabato come avete già visto sarò a Pianezza. Al di là di tutti questi impegni, ogni giorno combatto per dare dignità ai più piccoli a coloro che non hanno la possibilità di farsi sentire. A Vinovo un ragazzo con una disabilità fisica, che si sta laureando in lettere, mi ha detto che era felice di avermi ascoltato, per la passione, la serenità con cui porto avanti il mio impegno a favore delle persone con disabilità in questo mondo cattivo nei confronti dei più deboli. Credetemi che per me le parole di Lorenzo sono state un regalo meraviglioso fatte a  me e a Outsider che ogni giorno si impegna in questo faticoso cammino. Non è facile credetemi e come ho detto tante volte il sociale è in agonia, tante associazioni che fanno tanto bene sono in difficoltà economica e rischiano di chiudere. Io credo che è ora di scendere in piazza e farci sentire. Se tanti siamo in questa situazione uniamoci al fine di far sentire la nostra voce a coloro che sono sordi e ciechi e creano solo difficoltà. Noi come associazione versiamo continuamente le tasse al governo nonostante siamo in questa società facendo del bene. Lo trovate giusto? Spero che questo scritto non passi inosservato ma trovi qualcuno che abbia voglia con me e altri nel scendere in piazza e gridare il nostro dolore. Un abbraccio a tutti e buona settimana.  

sabato 15 giugno 2019

SIAMO NEL TEMPO DELLA DELUSIONE









Risultati immagini per delusione




Non so se è una sensazione mia, ma vi state accorgendo che cosa accede intorno a noi. Stiamo vivendo un senso di delusione. Ieri parlavo con un volontario mentre andavamo in carcere e pensavo quante attese ci siano state in questi anni da parte sia del mondo politico o religioso. Promesse, proclami che tutto sarebbe cambiato, ma alla fine come siamo. Delusi perché la povertà aumenta, si fa fatica nel mettere via i soldi perché paghi una bolletta sia di luce sia di gas, metà è il consumo e l'altra metà tasse. Tutti gridano che dobbiamo diminuire le tasse e poi alla fine continuiamo nel pagarle come sempre. Da quando ho lasciato il Cottolengo, sto sperimentando sulla mia vita che cosa significa essere povero. A oggi non ho uno stipendio e devo dire se vado avanti, è grazie a tutti quelli che in questo momento mi stanno aiutando. In trentasette anni vissuti dentro il Cottolengo certo avevo il voto di povertà ma con la sicurezza di un istituto, oggi vivo la povertà e so che cosa significa che quando devi pagare le bollette, l’affitto bisogna avere i soldi altrimenti non riesci. Sto tentando varie vie. La cosa che mi stupisce di questi mesi è stata di vedere sparire molte persone che mi erano accanto che mi avevano detto non ti preoccupare noi ci siamo qualunque cosa hai bisogno dillo, manco gli auguri di Natale e Pasqua. L’essere umano è sempre imprevedibile, molte volte ti stupisce nella sua generosità, ma anche nella sua malvagità. L’esempio è con Gesù lo acclamano e appena dopo lo mettono in croce. Se non siamo capaci di prenderci cura prima di noi stessi nel rispetto della nostra vita non sapremo mai prenderci cura di chi ci sta accanto perché la nostra vita è un atto puro di egoismo e non di amore.  

giovedì 13 giugno 2019

giovedì 6 giugno 2019

UN GRIDO. WELFARE? DOVE STIAMO ANDANDO A FINIRE








Risultati immagini per welfare

Buon giorno a tutti e grazie da parte di tutti gli Outsider per l'affetto che ci avete dimostrato in questi giorni. Non so se vi state accorgendo che cosa sta succedendo in Italia. Penso di si. Noi siamo una piccola Associazione che vive di donazioni e progetti e credetemi non siamo messi bene perché trovare chi ti dona i soldi a una piccola realtà è una grande impresa. Essendo però piccola non abbiamo soldi per farci pubblicità e farci conoscere come le grandi organizzazioni non profit e attirare donatori. Oggi in Italia il non profit è in agonia ci sono realtà che stanno morendo in silenzio e nessuno fa niente per salvarle. Scendiamo in piazza per la Tav. Scendiamo in piazza per l'ambiente. Il sociale che fa del bene al prossimo non possiamo scendere in piazza anche noi e farci sentire che stiamo male e che tutta la burocrazia e le difficoltà stanno uccidendo un Italia da 5.000.000 di volontari che fanno il bene ogni giorno? Perché dobbiamo continuare nel stare zitti e non dire che qualcosa deve cambiare di questo sistema. Alziamo la voce una volta per tutte e facciamo sentire che esitiamo e abbiamo bisogno di attenzione perché 5.000.000 di persone possano continuare ogni giorno nel fare il bene a questa nostra Patria. Buona giornata a tutti un abbraccio grande. 



















mercoledì 5 giugno 2019

ARTICOLO DI FRANCESCA ANGELERI SU CORRIERE DELLA SERA SUL FUTURO DI OUTSIDER







CARISSIMI GRAZIE A FRANCESCA ANGELERI CON CORRIERE DELLA SERA HA DATO VOCE AL MIO DOLORE. IO CONTINUO NEL SPERARE PERCHÉ SO CHE LUI NON MI ABBANDONA. SPERIAMO CHE QUALCHE  PERSONA BUONA POSSA VOLGERE LO SGUARDO SU DI NOI E CI AIUTI NEL CONTINUARE IL NOSTRO SOGNO INIZIATO MOLTI ANNI FA. VOGLIO COMUNQUE PREMETTERE CHE NON SONO ARRABBIATO MA SOFFERENTE PER NON AVERCI DATO IL TEMPO GIUSTO PER POTER CERCARE UNA NUOVA CASA. NON POSSIAMO DELUDERE LE PERSONE CON DISABILITÀ NOI SIAMO QUI PER LORO. AIUTATEMI CONDIVIDENDO QUESTA MIA SOFFERENZA E QUELLA INSIEME A TUTTI I VOLONTARI OPERATORI E  AMICI DI OUTSIDER. GRAZIE.   









































martedì 4 giugno 2019

GRAZIE A TUTTI




Risultati immagini per grazie

GRAZIE A TUTTI DEI MESSAGGI E L'AFFETTO CHE DA IERI POMERIGGIO MI STATE INVIANDO. NEI PROSSIMI GIORNI VOGLIO RACCONTARVI TANTE COSE CHE NON CONOSCETE CHE I POTERI OCCULTI GENERANO NELLE NOSTRE VITE. PER TANTI ANNI HO DOVUTO SOTTOMETTERMI A QUESTI POTERI CHE HANNO MOLTE VOLTE BLOCCATO IL BENE. UN ABBRACCIO A TUTTI DI CUORE VI PREGO NON LASCIATECI SOLI. UN ABBRACCIO MARCO. 






















UN GRIDO DI DOLORE












Risultati immagini per amarezza

Cari amici devo dirvi che un dolore enorme sto vivendo in questo momento. Nel mese di marzo i vertici del Cottolengo hanno comunicato ad Outsider che deve trovarsi una sede nuova in tre mesi. Abbiamo messo tutto l'impegno possibile. Inviato lettere A Enti pubblici e privati, fatto incontri per vedere nuove sedi da trasferire l'associazione. Vi rendete conto cosa significa trasferire un'associazione in tre mesi. Impossibile! Oggi aspettavamo l'ultima risposta speranzosa, ma anche quella è andata buca. Ti chiedi dov'è finito Dio in questo tempo, sembra sparito nel nulla. In questi 17 anni dell'esistenza di questa associazione abbiamo aiutato tanti ospiti del Cottolengo e anche del territorio di Torino nel venire fuori da tante situazioni veramente tragiche, dando una speranza per un futuro diverso. A qualcuno questo non gli importa nulla. In questo momento hai la vaga sensazione che ti abbiamo fatto la guerra e generato piazza pulita intorno solo perché hai voluto credere in qualcosa di diverso e dare un futuro alle persone con disabilità. La gelosia miete più vittime della guerra. In questo momento ti senti proprio impotente e ti chiedi a che cosa è servita la tua vita data agli altri. A che serve fare il bene quando non trovi quello di cui hai bisogno per continuare. Ditemi a senso fare del bene oggi? Quando ti senti abbandonato e il male e i poteri forti non ti aiutano. Eppure sembra che continui piovere sul bagnato. Parlo a nome anche di tutti i volontari, operatori, amici che in questi anni hanno dato veramente tanto per questa Associazione. Forse siamo arrivati al capolinea di questa storia? Dico forse perché voglio credere in qualcosa di molto più grande che non è umano e che "sembra" mi abbia abbandonato. Forse compirà un vero miracolo Dio? Scusate questo mio sfogo, ma ho il cuore veramente triste, perché ho sempre cercato di servire la verità per chi è nel bisogno, ma a quanto pare ho dato fastidio a qualcuno che ha pensato cosa giusta togliermi dai piedi. Comunque neanche quando cerchi un appartamento riesci in tre mesi trovare qualcosa, pensate per un'associazione. Vi lascio questa riflessione dolorosa. Mi spiace ma è quello che vivo in questo momento. Un abbraccio a tutti.