Visualizzazione post con etichetta #uomini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #uomini. Mostra tutti i post

lunedì 30 marzo 2020

CORPO, SPIRITO E PSICHE. COME DIFENDERCI DAI VIRUS




La nostra vita è formata da queste tre componenti corpo, psiche e spirito. Quanto è fondamentale mantenere l'equilibrio di questo tre realtà. Partiamo dal principio che io devo volermi bene e partendo da questo devo essere attento a quello che mangio, a quello che penso e a la mia dimensione spirituale. Questo articolo che vi condivido di Franco Berrino pubblicato su "Il fatto quotidiano" spiega come possiamo rafforzare le nostre difese immunitarie con dei comportamenti fondamentali. Il corpo ogni giorno è minacciato da pericoli esterni ma se noi cerchiamo di fare attenzione, il nostro corpo riesce almeno ad avere le armi per poter affrontare la battaglia, altrimenti siamo in pericolo di attacco. AMARSI per non AMMALARSI. Ciao buona settimana e buona lettura. 


















sabato 4 gennaio 2020

“Le più belle opere degli uomini sono ostinatamente dolorose.”





Risultati immagini per opera d'arte relazioni tra gli uomini


Le più belle opere degli uomini sono ostinatamente dolorose. Quando ho letto questa frase di André Gide scrittore nel 1800, mi ha colpito questo riferimento che le opere belle che gli uomini vogliono realizzare sono ostinatamente dolorose. Se guardiamo alla storia di chi ha lasciato delle opere meravigliose dagli artisti, ad architetti o Santi, sono persone che hanno sofferto molto per quello che stavano costruendo. Che cosa vuole dire. Perché dobbiamo soffrire quando facciamo qualcosa di bello. Pensiamo alla maternità il più grande capolavoro che esiste, è pieno di gioia ma anche di grande sofferenza. La nascita di un bambino è il più grande capolavoro al mondo. Eppure noi esseri umani di questo capolavoro molte volte compiamo gesti e azioni abominevoli. L’essere umano nella sua capacità arriva a uccidere l’Altro che gli sta di fronte fisicamente e anche moralmente. Pensiamo alle parole pronunciate come feriscono e uccidono. Noi possiamo fare a meno degli altri? Ho sentito citare questa frase di Aristotele che dice: “Se uno entra in una città e pensa di fare a meno degli altri o è bestia o è dio”. Sono parole forti di Aristotele che però ci affermano la verità che solo nel metterci in relazione con l’altro viviamo una dimensione di un’opera che noi possiamo realizzare. Ognuno di noi può compiere queste opere di relazioni. Pensiamo a quanto bene possiamo fare nel mondo nel momento in cui creiamo un’opera di relazione dove c’è anche la dimensione dolorosa, ma alla fine vince e crea una società migliore nel rispetto delle persone che ci stanno accanto. Chi inquina, chi distrugge, chi uccide si crede superiore agli altri non alla pari. L’amore insegnato da Gesù nasce nel sacrificare la vita. Lui è l’Opera per eccellenza perché è stata ostinatamente dolorosa sulla croce. Grazie buona serata Marco.























venerdì 15 novembre 2019

LA GENTILEZZA


Risultati immagini per gentilezza immagini
Quante volte ci siamo recati a un ufficio o in una portineria e abbiamo trovato persone gentili che ci hanno accolto. Il sentimento che proviamo è di piacere, come se fossi a casa tua. 
Quante volte invece abbiamo incontrato persone scorbutiche con atteggiamenti di arroganza e dentro di noi è nata la delusione lo sconforto. 
Quante volte abbiamo trovato sul tram persone gentili che hanno fatto un gesto che ci ha donato serenità. 
Mentre viaggio sul tram vedi gesti di gentilezza e gesti di menefreghismo. Ci basta poco essere gentili. Ogni volta che siamo gentili con qualcuno piantiamo nel suo cuore un fiore che renderà la sua vita più bella, invece quando non siamo gentili rubiamo nel cuore dell'altro ciò di bello che sta nel suo. Non roviniamo il bello che c'è nei nostri cuori con atteggiamenti che non fanno parte del nostro DNA, ma dalla cattiveria che è dentro di noi. Gentili sempre e ovunque perché vogliamo fare di questa umanità un giardino pieno di fiori e non una terra desolata. Ciao a tutti. 



















domenica 16 giugno 2019

UN SILENZIO D'AMORE







Risultati immagini per SILENZIO D'AMORE


Ho scelto questa frase perché mi ha colpito per la sua profondità con il tema del silenzio.  In tutti questi anni della mia vita momenti di silenzio sono stati tanti come racconto nel libro “Loro e (D) io” editrice Pathos. Anche oggi è un tempo di silenzio. Silenzio che non capisci quello che succederà. Silenzio che cerchi di intuire che cosa Dio ha in mente solo per te ma anche per chi è intorno a te. Sei immerso in questo silenzio d’amore e sai che Dio agirà, ma non quando, come e dove esploderà il suo amore. In questo tempo ti fai mille domande, se hai sbagliato come qualcuno ti dice, oppure se ti sei buttato troppo avanti in quello che volevi fare. Molti vengono per darti consigli pensando di aiutarti, quando dentro di te il dialogo con Lui è aperto e che Lui non smette mai di farti sentire il suo amore. Ci riempiamo spesso la bocca di parole dando consigli e non conoscendo la verità. Conoscere la verità, prima di giudicare. Pettegolezzi e giudizi stanno uccidendo il bello e il buono. Per emettere giudizi e sentenze bisogna prima essere a posto dentro e poi potrò parlare ma senza giudicare. In questi mesi sono state fatte tante parole su di me, nel bene e nel male. Avevo chiesto di poter incontrare coloro che mi accusavano, ma non mi è stato concesso di conoscere nome e cognome di questi farisei che pensavano di servire la verità consegnandoti all'autorità. Persone che si nascondono e non hanno in coraggio di venire a dirti in faccia quello che pensano. Costoro sono seminatori di morte e non di luce. Solo stando nel silenzio d’amore puoi conoscere e comprendere la verità. Questo è il tempo che sto vivendo oggi, sono davanti a Dio e so che Lui è lì davanti a me e dona il suo amore come sempre. Lui è lì per vedere quanto sono capace di stare e aspettare. Non è facile perché tante volte ti viene la voglia di mollare tutto, ma poi ti fermi e dici so che tu mi parlerai e mi dirai quello che dovrò fare nella mia vita come hai sempre fatto. Non mi resta che stare ai bordi del silenzio e aspettare che Lui parli e manifesti nella sua pienezza tutto l’amore che ha per me. Un abbraccio nel silenzio a tutti buona domenica Marco.