Ho scelto di candidarmi perché voglio sostenere Ugo Mattei in questa sua battaglia e dare il mio contributo al sociale, cosa che faccio da quarant’anni nella città di Torino. Vorrei portare la mia esperienza al fianco di Ugo Mattei all’interno del palazzo civico, mettermi “quel grembiule” e servire questa città in tutti i suoi bisogni.
domenica 12 aprile 2020
Caro amico ti scrivo ...
venerdì 3 aprile 2020
CARO PAPA FRANCESCO TI SCRIVO PER DIRTI UNA COSA IMPORTANTE ...
Caro Papa Francesco ti scrivo questa lettera, pensando che tu possa leggerla, per dirti grazie per quel bellissimo gesto che hai fatto camminando da solo nella piazza san Pietro vuota. Rappresentavi tutti noi soli nelle nostre case. Anche se qualcuno a qualcosa da dire non importa, sono persone che non capiscono il significato, perché sono superficiali. Oggi ti scrivo perché in questi giorni meditavo il capitolo primo del vangelo di Giovanni. Il cosiddetto prologo. Nei primi versetti si dice: “In principio c’era colui che è “la Parola” Egli era con Dio. Egli era Dio. Egli era dal principio con Dio. Per mezzo di Lui Dio ha creato ogni cosa. Senza di lui non ha creato nulla. Egli era la vita e la vita era la luce per gli uomini. Quella luce risplende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta” Gv 1, 1-5.
Sai Papa Francesco mi ha colpito molto questo, nonostante le tante volte che ho meditato, perché oggi mi ha detto una cosa particolare. Qui si parla di Gesù che è la vita del Padre, come i figli sono la vita dei genitori, perché sono stati generati da un amore. Dio che è Padre genera Gesù il Figlio che è la sua vita e il tutto di Lui. Gesù vita-luce, non solo del Padre ma anche degli uomini, perché ci è stato messo nelle nostre mani. Quello che Dio aveva di più caro l’ha dato a noi, ha posto nelle nostre mani Gesù. Noi che cosa ne abbiamo fatto di Lui? Come ci siamo comportati con questo dono unico e meraviglioso? L’abbiamo messo in croce, perché non ci piaceva quello che diceva di Dio che è Padre, che perdona i nostri peccati e li dimentica. Il dono più bello che è stato fatto nella nostra vita l’abbiamo fatto fuori, perché pensavamo di fare a meno di Lui. Oggi stiamo vivendo un momento di tenebra, di paura e Lui che ci è stato donato è la luce che sconfigge le tenebre. Dove è Lui in questo momento? Caro papa Francesco noi uomini abbiamo pensato che potevamo fare a meno dell’amore di Dio e del suo Figlio. Ci accorgiamo che siamo deboli, incapaci davanti a un virus perché mette in risalto la nostra fragilità. Il Padre ci ha donato Gesù perché è la nostra forza, la nostra luce, il nostro coraggio, il nostro essere figli di un Padre. Speriamo Papa Francesco che questo momento faccia riscoprire il dono che ci è stato fatto e impariamo a custodirlo e donarlo gli uni gli altri.
#papafrancesco #luce #vita #dio #padre #gesù #dono #figlio #francesco #papa #coraggio #imparare #altri #donarlo #noi #genera #marcorizzonato
giovedì 26 marzo 2020
MAURO MORANDI 81 ANNI VIVE DA 31 ANNI DA SOLO IN UNA PICCOLA ISOLA IN SARDEGNA DA EREMITA
Introduzione
domenica 15 marzo 2020
A CHE COSA SERVE IL SILENZIO?
- Ascolto di se stessi. Quando siamo in silenzio possiamo metterci in ascolto di noi stessi, del nostro cuore, alla scoperta di chi siamo, cosa desideriamo e dove vogliamo andare;
- Ascolto degli altri: quante volte ci mettiamo in un vero ascolto degli altri? Presi dalla frenesia della vita ci troviamo di non sapere ascoltare. Oggi tutto è fermo e possiamo stare in ascolto di chi ci parla e vuole dirci che cosa sta vivendo, la sua storia, i suoi desideri e le sue aspettative;
- Ascolto del creato: anche la natura gli animali che stanno intorno a noi hanno qualcosa da dirci in questo momento che la vita ci ha fermato. Ascoltiamo che cosa vogliono dirci e capiamo se siamo stati capaci di rispettarli.
domenica 22 dicembre 2019
E' Natale Gesù. Noi uomini dove ti abbiamo messo?

mercoledì 11 dicembre 2019
UNA STORIA PARTICOLARE. GLI AVEVANO DATO SEI MESI DI VITA. INVECE...

La storia di quest'uomo che gli avevano dato sei mesi di vita. Invece...
https://www.corriere.it/buone-notizie/19_dicembre_10/lei-ha-sei-mesi-vita-ma-leonardo-qui-raccontarlo-357ec948-1b65-11ea-9c4c-98ae20290393.shtml
martedì 19 novembre 2019
LA PORTA CHIUSA

domenica 13 ottobre 2019
Hai gli occhi di tuo padre e il sorriso di tua madre
domenica 22 settembre 2019
martedì 18 giugno 2019
DISABILITA'?

sabato 15 giugno 2019
SIAMO NEL TEMPO DELLA DELUSIONE

giovedì 6 giugno 2019
UN GRIDO. WELFARE? DOVE STIAMO ANDANDO A FINIRE

giovedì 30 maggio 2019
dove sta la differenza

mercoledì 29 maggio 2019
Il compleanno
