giovedì 14 novembre 2019

Esiste ancora l'onestà?


Risultati immagini per onestà

Ciao a tutti. Da ieri i telegiornali stanno parlando di Venezia alluvionata. Dicono che i lavori delle paratie non sono finiti e che ci sono corruzioni. Mi chiedo ma l'onesta di chi utilizza i fondi pubblici esiste? Ogni volta sentiamo parlare di corruzione di gente che si riempie le tasche con i finanziamenti pubblici. Quei soldi che vengono usati per finanziare queste opere sono frutto dei nostri sacrifici che paghiamo con le tasse. Vi faccio l'esempio: quando paghiamo la bolletta della luce ci ritroviamo con un consumo che è un quarto della bolletta il resto sono tutte voci extra che noi dobbiamo versare. Quando andiamo in qualsiasi supermercato o negozio, qualsiasi cosa tocchiamo e mettiamo nel carrello sono soldi che noi versiamo allo stato. Chi controlla che questi soldi siano spesi bene? Fino a quando staremo al balcone per guardare lo sfacelo di questa Italia che cade a pezzi perché non si fanno rispettare le regole. Le regole vanno rispettate da tutti. Chiediamoci chi sta amministrando i nostri soldi e se vengono amministrati bene. Alcuni giorni fa sono andato a un centro qui a Torino e in portineria erano in tre dovevo consegnare i documenti e in tre non facevano un essere umano. Tutti e tre sono pagati, ho dovuto io scrivere sul registro i miei dati. Se dobbiamo fare la beneficenza è diverso che lavorare. Bisogna guadagnarselo il pane diceva mio padre, ma ci sono situazioni di gente che non fa nulla tutto il giorno e incassa i soldi. E' giusto?  Credo di no. Però chiudiamo occhi e orecchi davanti a queste situazioni. DOV'È' FINITA L'ONESTA'.